Da fine luglio 2019, BMW ha dotato le sue automobili ibride plugin di un nuovo pacco batterie. I modelli interessati all’integrazione delle nuove batterie sono principalmente: la BMW 330e, la BMW 530e, la BMW X5 X-Drive45e e la 225xe. Le versioni ibride della BMW Serie2 Atcive Tuorer ne erano già equipaggiate da febbraio. Le nuove batterie BMW sono più efficienti e performanti delle precedenti, garantendo un buon 25% in più di autonomia a emissioni zero, mantenendo uguali, se non migliori, le prestazioni della vettura. Ad un anno di distanza la domanda è: “Quanto sono efficienti le batterie BMW nelle nuove auto ibride?“. Scopriamolo insieme.

Il marchio BMW è sempre sinonimo di grande efficienza
Nel cofano della BMW 330e ibrida plug-in è presente una batteria da 12 kWh. Questo consente all’auto una autonomia elettrica che consuma intorno ai 15 kwh per ogni 100 km percorsi, alla velocità variabile dai 60 ai 68 km orari circa.
La combinazione fra propulsore termico a benzina (2 litri) e un propulsore elettrico dalla potenza di 292 CV, permette di coprire la velocità da zero a 100 km orari in sei secondi.
Grazie alle nuove batterie BMW anche le prestazioni della 530e sono migliorate: l’autonomia elettrica copre una maggiore percorrenza rispetto ai 50 km dichiarati con le precedenti versioni.
I consumi di corrente si aggirano intorno ai 14 kWh per 100 km e le emissioni di CO2 da 41 ai 36 grammi, in media circa per chilometro. La potenza del motore della 530e ibrida plug-in non subisce variazioni considerevoli, resta a 252 CV.
Restano alte le prestazioni su strada
Anche il SUV ibrido plugin modello X5 Drive45e risente, in positivo, dell’integrazione del pacchetto batteria.
La combinazione motore elettrico, e allineamento 6 cilindri a benzina, consente all’auto una potenza di 394 CV complessivi.
Con le nuove batterie l’auto una a capacità di percorrenza fino a 80 km in modalità elettrica 100%, riducendo i consumi e mantenendo invariate le prestazioni.
Infatti, le emissioni di CO2 calano per una media di circa 43 grammi a chilometro e il consumo energetico diminuiscono al di sotto dei 2 litri di benzina e di 22,5 kWh per 100 chilometri.

Un ribasso sensibile delle emissioni di CO2
Infine, vediamo quali migliori prestazioni ha ottenuto il modello 225xe grazie alle nuove batterie BMW.
I consumi scendono da 20 a 18,5 kWh in modalità elettrica e da 1,90 a 1,70 litri di benzina ogni 100 chilometri. Anche le emissioni di CO2 risentono di un consistente calo, oltre il 30% per i motori a benzina e fino al 24% per i diesel.
Possiamo dire che la risposta alla nostra domanda è chiara: montare il nuovo pacchetto di batterie sulla sua gamma di vetture Serie 2 è stata, per BMW, una mossa ben felice.
Grazie a questa mossa si può parlare di un aumento generale del 25% sulla autonomia elettrica, di un ricalcolo al ribasso del consumo di carburante e di una riduzione sensibile delle emissioni inquinanti, pari circa al 30%.
Chiedi maggiori informazioni alla nostra officina autorizzata BMW a Roma, un personale altamente professionale e qualificato saprà rispondere a qualsiasi vostra domanda e guidarvi nella cura, manutenzione e migliorie della vostra amata BMW.