La tecnologia sulle automobili BMW, oltre ad essere sempre di altissimo livello, è sempre in continua innovazione: la casa madre bavarese ha come obiettivo garantire sempre le migliori prestazioni delle proprie vetture, si in termini di efficacia e piacere della guida, sia in termini di sicurezza. In questa guida, ci soffermeremo sulle caratteristiche BMW driving assistant, così da scoprire cos’è il BMW driving assistant e capirne appieno tutti i vantaggi.

Cos’è il BMW driving assistant
Il BMW driving assistant è l’efficiente e innovativo sistema di sicurezza installato sulle vetture della famosa casa automobilistica bavarese.
Il suo scopo è salvaguardare il più possibile le persone a bordo, rendendo la guida più sicura e compensando eventuali disattenzioni del guidatore.
Si comporta come un computer di bordo: collegato a livello satellitare, registra le informazioni sul traffico e la posizione in tempo reale, per poi trasmetterle al monitor digitale che si trova nell’abitacolo.
Inoltre, una serie di telecamere disposte lungo il veicolo tengono sotto costante controllo ciò che accade intorno all’auto e, se necessario, attivano i sistemi di sicurezza più appropriati.
Ogni guidatore può, dunque, vivere con piacere ogni momento di guida, a prescindere dal tragitto, dal tempo e dalla tipologia di strada che deve percorrere.
Sarà necessario solo garantire alla propria vettura una periodica e adeguata manutenzione, rivolgendosi ad un centro autorizzato BMW a Roma. Solo in una officina autorizzata BMW, infatti, si potrà avere la piena garanzia di un tagliando BMW:
- svolto a regola d’arte
- completo ed impeccabile in ogni parte
- effettuato secondo le rigorose linee guida della casa madre

Tutti i vantaggi di questo sistema di sicurezza BMW
Grazie alle caratteristiche BMW driving assistant, questo sistema di sicurezza presenta vantaggi evidenti.
Innanzitutto, come appena menzionato, aiuta a ridurre il rischio di collisioni, intervenendo in caso di errore o distrazione del conducente.
In secondo luogo, offre al guidatore molti e diversi “comfort” che gli permettono di concentrarsi sulla guida e sul traffico, affrontandoli più serenamente.
Di seguito, vi mostreremo nel dettaglio come funziona il BMW Driving Assistent e tutte le peculiarità
che vanta.
BMW Driving Assistant come funziona
Ma concretamente il BMW driving assistant come funziona? Combinando diversi dispositivi. I principali sono:
- il sistema Pre-Crash
- il Traffic Sign Recognition
Il primo si occupa di ridurre al minimo il rischio di incidenti e impatti con pedoni o altri ostacoli. Misura costantemente la velocità dell’auto e la distanza che la separa da tutto ciò che sta intorno. Quando questa distanza diventa troppo sottile, intervengono segnali sia visivi che sonori che avvertono il conducente.
Se è possibile aggirare l’impedimento, il sistema Pre-Crash fa deviare l’auto per evitare l’impatto. Nel caso in cui questo fosse impossibile e il guidatore non interviene in tempo, il sistema frena autonomamente utilizzando la pressione di frenata ideale calcolata dai sensori.
Il Traffic Sign Recognition serve a monitorare tutti i segnali stradali che si incontrano, per poi inviare le informazioni al display digitale.
In questo modo, il guidatore avrà tutti i dati che gli servono senza dover cercare tutti i cartelli. Questo dispositivo è collegato al sensore di controllo velocità (Speed Limit Info).
Altre misure di sicurezza incluse sono:
- l’Avviso di cambio corsia
- il High-Beam Assistant, che regola in automatico l’intensità dei fari

Il BMW Driving Assistant Plus
Il BMW driving assistant plus è un pacchetto ancora più completo perché comprende tutti i dispositivi presenti nel driving assistant base e vi aggiunge altri due sistemi di sicurezza.
Il primo è il Cruise Control, che si occupa di mantenere stabile la velocità di guida impostata.
È collegato a delle telecamere e regola la velocità in base al tipo di terreno. Inoltre, la funzione Stop&Go può far rallentare e frenare il veicolo per poi riaccenderlo entro tre secondi.
Il secondo è l’Assistente alla guida in colonna, molto utile sulle strade lunghe e rettilinee.
Il sistema mantiene costante la distanza dalle altre auto e, se occorre, interviene sulla velocità fino a che l’auto si fermi completamente.
Buongiorno, nello specifico quale è la differenza che c’è tra Driving Assistant Professional e Driving Assistant Plus? Quale dei due sistemi di sicurezza è più completo?
Buongiorno, nello specifico quale è la differenza che c’è tra Driving Assistant Professional e Driving Assistant Plus? Quale dei due sistemi di sicurezza è più completo?
Su una X3 xdrive 30e con Driving Assistant è possibile acquistare il pacchetto Driving Assistant Professional o l’Active Cruise Control?