Hai mai pensato ad una tecnologia così ottimizzata da combinare la riduzione dei consumi con la performance del motore? BMW sì e l’ha chiamata BMW Efficient Dynamic.
Risparmio, ecologia, performance e qualità tutti sotto lo stesso marchio per rinnovare, come sempre del resto, la garanzia di una delle aziende più forti nella realizzazione di automobili BMW.
Noi di Eurmotor, come centro autorizzato BMW a Roma, promuoviamo sempre questo efficiente sistema di ottimizzazione messo appunto dalla casa madre e ci rendiamo sempre disponibili per qualsiasi informazione e assistenza riguardanti la vostra auto e al funzionamento di questo sistema e delle sue peculiarità.

BMW Efficient Dynamic: cos’è
Il sistema di Efficient Dynamic comprende un complesso di ottimizzazioni che BMW ha progettato ed inserito in alcune delle sue automobili come, ad esempio, la Serie 7, Serie 5, Serie 3 e la Serie 1.
Questo sistema nasce per rendere più sostenibile il consumo di carburante a fronte di prestazioni eccellenti a livello di motore.
Quali sono le ottimizzazioni inserite dal BMW Efficient Dynamic
Le ottimizzazioni che sono state inserite in questo nuovo ed efficente sistema, sono:
- Iniezione
- Auto Start/Stop
- Recupero di energia in frenata
- Servosterzo elettrico
- Apertura delle prese d’aria solo in base alle necessità del radiatore
- Indicatore per il cambio marcia intelligente, ovvero quando le prestazioni sono nelle migliori condizioni
- Pneumatici con ridotta resistenza al rotolamento
BMW Efficient Dynamic: panoramica generale
Non poteva una casa come BMW non essere attenta alle migliori performance delle sue creazioni strizzando l’occhio all’ambiente ed ecco perché è stato creato questo sistema rivoluzionario.
Ma cosa cambia, in effetti ed in cosa consiste l’ottimizzazione Efficient Dynamic?
Per quanto riguarda il motore possiamo dire con certezza che i consumi possono essere ridotti di quasi il 10% con le ottimizzazioni messe in campo.
Questo perché BMW ha puntato sul sistema di iniezione High Precision Injection che, consentendo la combustione magra a diversi regimi del motore, eroga la giusta quantità di carburante senza che ne venga sprecato.
Questa caratteristica è particolarmente interessante soprattutto in caso di guida urbana in cui il motore ha un funzionamento più irregolare e le sollecitazioni sono più elevate .
Sempre parlando di motore, interessante risulta essere anche la realizzazione stessa dei vari componenti del motore stesso.
BMW è riuscita a ridurne il peso di circa il 45% grazie all’utilizzo di alluminio e magnesio che lo rendono più performante e agile rispetto a un comune motore in ghisa.
Restando in argomento motore, lo Start/Stop automatico, come già detto, è una delle ottimizzazioni inserite in Efficient Dynamic.
Ma in cosa consiste esattamente? Grazie ad esso, il motore viene spento quando la macchina è in folle e la frizione viene rilasciata per poi riaccendersi in brevissimo tempo quando la macchina riparte. L’ottimizzazione rispetto ad un comune start & stop risiede nella velocità di riattivazione del motore che lo rende performante come un motore senza questo sistema.
Questa caratteristica potrebbe risultare un po’ ostica, ma è opzionabile, quindi non si è costretti a farne uso, anche se il suo funzionamento eccezionale ne rende confortevole l’utilizzo.

Una tecnologia estremamente avanzata
Abbiamo parlato di innovazione e attenzione ai consumi, che non vuol dire solo cura dei particolari del motore.
BMW Efficient Dynamic guarda anche al consumo delle batterie sfruttando un ingegnoso sistema di ottimizzazione e recupero che si può attivare quando il livello della batteria cala: in frenata o al rilascio dell’acceleratore, un alternatore realizza questo piccolo miracolo d’ingegneria recuperando parte dell’energia utilizzata in fase di partenza.
Altra importante caratteristica in questo sistema innovativo sono i pneumatici, creati appositamente per ridurre i consumi grazie alla loro ridotta resistenza al rotolamento. Aumentano ancora di più l’efficienza del veicolo riducendone i consumi
Un esempio? Se si mette in folle a una velocità media di 50 km/h rotoleranno per circa 100 mt in più rispetto ai classici pneumatici.
Questa ottimizzazione non compromette la sicurezza alla guida e garantisce un risparmio energetico dell’1% circa.
Infine, l’utilizzo di un olio ad alta viscosità, per ridurre l’attrito nel motore e nella catena cinematica, e di un indicatore intelligente sul cruscotto che segnala quando è il momento perfetto per cambiare la marcia completano l’efficienza del BMW Efficient Dynamic.
Insomma, un sistema ingegneristico amico dell’ambiente che oltre ad essere più ecologico rispetto ai tradizionali sistemi è amico anche del portafogli, facendo risparmiare agli utilizzatori di veicoli dotati di questo sistema cifre interessanti
Buon giorno una domanda, è possibile tenerli sempre inseriti?
Mi spiego meglio quando spengo il motore nella riaccenzione passa in modalità confort.
Parliamo di una BMW X3 presa da poco.
Colgo l’occasione per augurarvi un proficuo 2020
Luigi
Purtroppo di Default torna sulla modalità comfort perché è quella più bilanciata. Non si può decidere nel sistema di Default la modalità di accensione impostata.
Si la puoi codificare anche da solo col cellulare con gli strumenti giusti in modo che resti sempre in Eco pro
ho fatto primo tagliando su x2 msportx 2.0 i..hanno sostituito accumulatore SOS per Euro 140.00. Dopo due giorni mi rimane sempre acceso sul quadro il simbolo della batteria con la sottostante dicitura Efficient Dinamics. Chiedo se posso viaggiare o rivolgermi ad una officina BMW? Grazie Piero
Sul display efficient Dynamic anche se il clima è spento mi appare il simbolo freddo acceso cosa signific?
Salve, vorrei chiedere per quale motivo ogni volta che inserisco sport o ecopro torna immediatamente su confort. Grazie