Chi non ricorda la celebre BMW Serie 7 min che l’agente con licenza di uccidere James Bond comandava a distanza nei suoi film? Il modello fa parte della altrettanto celebre Serie della casa automobilistica tedesca. In questo articolo, la nostra officina autorizzata BMW a Roma vuole portarvi alla scoperta della splendida classe di auto che ha fatto sognare ad occhi aperti e di cui fa parte anche la BMW di James Bond.

BMW Serie 7 min: una categoria esclusiva
Quando si dice BMW Serie 7 min si intende una classe di automobili che appartengono al segmento ‘F’, cioè alle auto di lusso, della casa omonima.
La classe fu presentata a Monaco in Germania nel 1977 ed andava in sostituzione della precedente Serie 5. Fu chiamata 7 per distinguerla in quanto a prestazione e, soprattutto, per specificare una classe il cui nome completo comprendeva la cilindrata divisa per cento.
Serie 7: tutti i modelli del passato
La strada della Serie 7 si sviluppò di anno in anno e si può riassumere nel seguente schema, comprendente tutti i modelli più amati.
Serie E23
Questo fu il primo modello creato appunto nel 1977 e in voga fino al 1986. Si caratterizzava come continuum delle berline precedenti avendo quindi il motore in zona anteriore longitudinale, 4 ruote indipendenti e i freni a disco montati anche sulle ruote di dietro.
Serie E32
Quest’auto sostituì la precedente. Si caratterizzava per il controllo della trazione, vari congegni elettronici allocati all’interno e soprattutto per una linea più snella e aggressiva.
Serie E65-68
Saltando per un momento la mitica auto di 007, che rivedremo nel prossimo paragrafo, si passò dopo la serie E38 al modello ’65’ e seguenti.
Queste berline erano caratterizzate dalla grande dimensione del pianale. Caratteristica principale era il design firmato da Chris Bangle che arrivava in BMW dopo la collaborazione con Pininfarina per alcuni modelli della Fiat.

Serie F01 e F02
Si passa alla fine degli anni 2000, con questi modelli ormai moderni, il cui design era opera sempre dello stesso Bangle. La linea diventa più morbida e gli allestimenti si dividono in 3 per accontentare tutti i gusti più disparati.
Serie G11 e G12
Siamo ormai nei modelli nuovi, commercializzati dal 2015 sino ad oggi.
È questa la sesta serie della classe Serie 7 che spicca, innanzitutto, per l’impianto di illuminazione con i proiettori a LED. Tutta la parte superiore dell’ampio frontale ne è occupata. Si caratterizza, infine, per una nuova concezione della trazione posteriore.
La Bmw di James Bond: indimenticabile Serie E38
Nel cuore di tutti però la Serie 7 rimarrà sempre legata ad un’auto: la Bmw di James Bond, prodotta tra il 1994 e il 2001.
Il pianale, diverso da tutti gli altri modelli, la faceva da padrone, accompagnato dalla pelle allestita negli interni. Fu in questo modello che comparve il primo navigatore satellitare.
Mitica la scena in cui l’agente 007 comanda l’auto con il suo cellulare in dotazione da parte dell’agenzia.