Che cos’è il BMW Welt? Gli appassionati del mondo BMW lo sanno. Il BWM Welt è il luogo in cui scoprire la vita, la passione e la meraviglia della casa automobilista BMW. E’ un luogo ricco di sorprese e chi è appassionato della storica casa automobilistica tedesca non può non farvi visita. Nel seguente articolo, Eurmotor vi presenta BMW Welt: il centro espositivo in grado di emozionare e lasciare letteralmente senza fiato.

Che cos’è il BMW Welt
Chi vuole conoscere il BMW Welt ed entrare in un centro dalle molteplici funzionalità, deve recarsi nel cuore di Monaco di Baviera.
Questo centro espositivo presenta al suo interno ampi spazi riservati a riunioni, eventi promozionali ed esposizioni: qui il marchio BMW presenta i propri modelli al pubblico e gli acquirenti prendono in consegna i veicoli.
Nello spazio espositivo si trovano vetture storiche, auto disponibili sul mercato, oppure, automobili in via di uscita.
Non manca un innovativo laboratorio di tecnologia e design, presso il quale gli appassionati possono conoscere le prerogative dell’azienda.
Inoltre, il centro offre diverse zone riservate a bambini e ragazzi, negozi di merchandising, un’area dedicata al bar e al ristorante ed un ulteriore spazio utilizzato per presentare le nuove vetture del marchio.
Dunque, c’è davvero molto da scoprire per chi apprezza il marchio BMW e vuole conoscerlo fino in fondo.
Come è stato costruito un centro così important
Il BMW Welt è stato concepito nel 2001 in seguito ad una gara d’appalto a livello internazionale.
Il concorso ha visto la partecipazione di 26 uffici, con la vittoria finale della Coop Himmelb(l)au di Vienna.
La costruzione del polo automobilistico risale all’estate del 2003 ed è durata per ben 4 anni, con un costo complessivo pari a 200 milioni di dollari.
L’apertura ufficiale è datata il 17 ottobre 2007, con le consegne intraprese a livello ufficiale sei giorni dopo. Fin dagli inizi, il centro ha raccolto consensi sia da parte degli esperti, sia dai semplici appassionati.
Nel giro di un anno, oltre 2 milioni di persone hanno visitato l’edificio. La scelta di montare a bordo del tetto un avveniristico impianto solare da 800 kW appare senz’altro riuscita. La soluzione è dovuta alla creatività dell’architetto Prix, che ha cercato di rendere la struttura simile ad una nuvola e perfetta per confronti e conversazioni, senza limitarsi a sembrare come una classica e fredda sala di presentazioni.

BMW Museum: un museo molto futuristico
Al fianco del BMW Welt, sorge l’altrettanto interessante BMW Museum. Quest’ultimo si trova nei pressi del Parco Olimpico di Monaco di Baviera ed ha una forma rotonda simile ad una ciotola.
Non presenta alcuna finestra esterna ed è caratterizzato dal logo del brand BMW, con colore simile all’argento e diametro alla base pari a 20 metri.
All’interno di un museo così ben realizzato, ogni visitatore ha la chance di scoprire i dettagli principali sull’evoluzione di un’azienda che continua a far sognare milioni di automobilisti in tutto il mondo. La struttura contiene, infatti, numerosi mezzi meccanici da lasciare senza fiato: si passa dalla Dixi del 1920 alla moto BMW R32 del 1932, dalle coupè alle berline, fino ad arrivare alle utilitarie.
Per tutti gli amanti del mondo BMW che ancora non hanno visitato queste strutture non resta dunque che mettersi in viaggio e dirigersi a Monaco di Baviera.