xDrive è un sistema di trazione integrale BMW. Si tratta di un sistema intelligente che diffonde la coppia motrice tra le ruote posteriori e quelle anteriori, in modo decisamente dinamico ed efficiente. L’obiettivo di questo sistema è quello di adeguarsi ai bisogni delle numerose e diverse situazioni di guida. In questo articolo, scoprirete BMW xDrive come funziona e, sotto tutti i punti di vista, analizzeremo il funzionamento di questo sistema.
E non dimenticate mai di prendervi cura della vostra BMW: grazie all’eccellente e vantaggioso Servizio di Valore che BMW riserva a tutti i suoi clienti, potrai beneficiare di una vettura sempre al massimo delle sue prestazioni. Inoltre, affidandovi ad un officina autorizzata BMW a Roma, come Eurmotor, potrai ricevere un assistenza sempre pronta, completa ed esaustiva per qualsiasi problematica riscontriate sulla vostra vettura a livello estetico, meccanico ed elettronico.
Cos’è xDrive BMW e quali sono i vantaggi che offre
xDrive BMW è un sistema che ha rivoluzionato letteralmente il mondo della guida.
Come abbiamo appena detto, è un meccanismo di trazione integrale capace di distribuire, in maniera perfetta, la coppia motrice tra le ruote davanti e quelle di dietro della vettura.
Grazie a questo efficiente sistema e all’azione della frizione a dischi multipli che avviene nel ripartitore di coppia, si ha la possibilità di guidare al meglio su qualsiasi superficie, anche in condizioni particolari e difficili.
Beneficiare di una guida pratica e sicura in ogni situazione, anche la più spinosa, rappresenta sicuramente un vantaggio unico e sensazionale.
BMW xDrive come funziona sulle auto BMW
L’azienda automobilistica BMW offre il sistema di trazione integrale BMW sulla maggior parte dei modelli della casa.
Il funzionamento di questo meccanismo ottimizza in particolar modo le prestazioni del veicolo quando si trova fuoristrada, sia su terreni instabili e sconnessi, sia su superfici lisce e scivolose.
In maniera specifica, tale sistema è considerato una vero e proprio vantaggio per gli sportivi, in quanto aiuta a eseguire alla perfezione le curve percorse in maniera positiva e allegra.
Il funzionamento xdrive è estremamente semplice e avviene in 2 modalità differenti.
xDrive BMW funziona sia in maniera “On demand” su richiesta, oppure, in modalità Full Time (Integrale).
Nel primo caso la trazione integrale xdrive si basa esclusivamente su un layout FWD: le ruote posteriori si attivano soltanto se quelle anteriori risultano slittare. Questo risultato si detiene mediante la presenza di una frizione multi-disco Haldex.
La modalità Full Time funziona in base a un layout RWD: in questo caso, la coppia è suddivisa tra gli assi di una frizione di tipo multi-disco con capacità e controllo elettronico.

Perché il sistema xdrive è tanto ricercato
Il sistema xDrive BMW permette di vivere un’avventura eccezionale di guida, in quanto la rende perfetta e dinamica in ogni situazione e circostanza.
Mediante questo sistema si ha la libertà di scegliere se azionare:
- la modalità sportiva SPORT
- la modalità SPORT + del Driving Experience Control
Attraverso questa funzionalità si offre maggiore privilegio alla trazione posteriore, nel momento in cui si intende ottenere un’agilità maggiore in ingresso di curva.
Per di più xDrive BMW spinge tutta la coppia motrice direttamente e in maniera completa alle ruote anteriori e posteriori, in base alla situazione e alle esigenze e necessità di guida.
Infine, è bene sapere che la trazione BMW xDrive può essere tranquillamente collegata al differenziale posteriore a controllo elettronico con il pacchetto Off-Road o MSport.