Gli amanti delle quattro ruote in sede di acquisto hanno, da sempre, valutato la guidabilità di una vettura. Non è un caso che molte delle auto classificate nei segmenti D, E, F utilizzino il cambio automatico Steptronic BMW.
Un componente che può sembrare secondario, ma che consente di godere a pieno delle potenzialità di un’automobile, regalando di fatto un’esperienza di guida che le auto con il cambio manuale non riescono ad offrire. Nel seguente articolo, vi mostreremo tutte le funzioni e i vantaggi che questo cambio BMW vanta: i tecnici esperti della nostra officina autorizzata BMW a Roma sono sempre pronti a fornire piena disponibilità e assistenza alla vostra BMW.

Cos’è il cambio sportivo Steptronic BMW?
Non tutti conoscono il BMW cambio Steptronic.
Si tratta di un cambio che offre l’opportunità di passare, in qualsiasi momento si voglia, dalla modalità automatica alla modalità manuale.
Questa modalità, disponibile principalmente nei cambi automatici che presentano un convertitore di coppia, è entrata a far parte del mondo delle auto a partire da metà anni ’90.
Oggi viene montata principalmente dalle case produttrici BMW, MG, MINI e Rover, in vetture di alta fascia.
Come funziona il cambio Steptronic BMW
Come detto in precedenza, il cambio automatico Steptronic BMW consente di passare in maniera estremamente semplice dalla modalità automatica alla modalità manuale. La sua gestione, contrariamente a quanto si possa pensare, è estremamente facile: partendo dal controllo della pedaliera, che ovviamente, presenta solo i pedali di accelerazione e di freno.
Il cambio sportivo Steptronic BMW ha una leva che può fare due scatti in avanti e due scatti indietro. Questi scatti consentono di passare tra le varie modalità, nella seguente sequenza:
- R (retromarcia)
- N (folle)
- D (Drive) in questa precisa sequenza
È, inoltre, presente il tasto P che va premuto per entrare nella modalità di parcheggio.
Una volta in marcia sarà possibile attivare la funzione M/S (manual sport), ovvero, la modalità manuale sequenziale. In questo modo, si potrà inserire manualmente la marcia più adatta al proprio stile di guida. Anche qui, spostando la leva verso l’alto si scalerà di marcia mentre, all’inverso, si salirà di marcia.
Proprio questa modalità rappresenta il bello del BMW cambio Steptronic. Gli amanti della guida sportiva potranno vivere a pieno la guidabilità della vettura, sfruttandone a pieno ogni potenzialità.

I modelli che montano il cambio Steptronic
Compreso come funziona il cambio Steptronic BMW è il momento di vedere quali modelli di BMW lo possono montare:
- F10
- F15
- F20
- F22
- F25
- F30
- G11
- G12
- X3
- X5

Cambio Steptronic BMW: i vantaggi
Questo componente, presente nelle auto di lusso, offre ovviamente notevoli vantaggi al guidatore, a partire dalla semplicità con cui può essere usato.
L’automatizzazione della cambiata, oltre all’estrema comodità del guidatore, offre anche una maggiore efficienza in termini di consumi.
Non esitare a contattare il nostro centro autorizzato BMW a Roma per una tempestiva assistenza o per il periodico controllo della tua automobile: siamo esperti e preparati per rispondere efficacemente ad ogni richiesta e necessità, offrendo i massimi benefici e vantaggi riservati a tutti i clienti BMW come, ad esempio, il Servizio di Valore BMW.
Buon giorno. Sono il felice proprietario di una X1 XDrive 1.8 del 2012, da un paio di giorni il cambio manuale non funziona più. Ha semprefunzionale in modo perfetto, ora non riesco a scalare né aumentare le marce. Che sarà? Grazie.