La pulizia del filtro antiparticolato BMW viene effettuata in officina per rimuovere dal dispositivo tutte le particelle che risultano accumulate. Difatti, se non viene effettuata, il FAP di riciclo automatico può far insorgere un danneggiamento della componente e, di conseguenza, si sarà obbligati a cambiarlo.
La rigenerazione del FAP rappresenta sicuramente l’intervento migliore da eseguire: rivolgersi ad un officina autorizzata BMW a Roma come Eurmotor, vi offrirà la garanzia di una pulizia e rigenerazione impeccabile, capace di garantire al filtro antiparticolato della vostra BMW una lunga ed efficiente azione e mantenere l’auto sempre in perfette condizioni.

Come può essere pulito un filtro antiparticolato
Per pulire in maniera perfetta un filtro antiparticolato, le procedure che devono essere eseguite sono le seguenti:
- liberare il filtro antiparticolato dai detriti in modo completo, usando aria compressa e una leggera pressione
- scaldare il filtro antiparticolato in forno a una temperatura massima di 615 gradi celsius, aumentando i gradi in modo lento e stabilendo la zona che risulta più sporca verso la parte bassa.
Come pulire filtro antiparticolato BMW: a chi rivolgersi per una pulizia ottimale
Per eseguire a regola d’arte la manutenzione del filtro antiparticolato e la sua adeguata pulizia, sicuramente rivolgersi ad un officina autorizzata BMW è la scelta migliore da fare.
Da Eurmotor, infatti, potrai beneficiare di molti vantaggi:
- Tecnici specializzati, professionalmente formati dalla casa madre bavarese
- Ricambi originali BMW
- Massima disponibilità e trasparenza
- Assistenza a 360°
- Lavori e interventi rapidi e impeccabili
Inoltre, nella nostra officina puoi beneficiare del Servizio di Valore che BMW riserva ai propri clienti per la perfetta salvaguardia e manutenzione ordinaria delle proprie vetture.

Perché pulire il filtro antiparticolato BMW
Le motivazioni che rispondono alla domanda perché pulire il filtro antiparticolato BMW sono tante. Sicuramente, è importante effettuare una manutenzione accurata, in quanto, si ha la possibilità di:
- diminuire drasticamente le emissioni tossiche nell’ambiente
- migliorare le funzionalità del motore
- ottenere la massima validità ed efficienza per quanto riguarda il funzionamento del meccanismo di scarico
- ripristinare il filtro attraverso un ottimo trattamento originale, esclusivo e brevettato
- risparmiare sotto il punto di vista economico per quanto riguarda l’acquisto di un filtro nuovo
Affidandovi all’impeccabile manutenzione dei tecnici di Eurmotor, non dovrete più preoccuparvi della pulizia del filtro antiparticolato della vostra BMW e potrete beneficiare di tutti i vantaggi che i nostri interventi garantiscono sulle prestazioni e funzionalità della vostra vettura.

Quando pulire il filtro antiparticolato BMW
Secondo l’utilizzo della vostra BMW, che può essere di qualche chilometro o un paio di ore, per periodi brevi, lunghi o ad intervalli, il filtro potrebbe riempirsi di sporcizia e tendere a saturarsi a seguito dell’accumulo di particolato.
Dunque, alla domanda “quando pulire il filtro antiparticolato BMW” rispondiamo che è necessario eseguire una manutenzione accurata alla vostra officina autorizzata BMW a Roma di fiducia.
In questo modo, avrete sempre la garanzia di non avere problemi durante il tragitto e la guida, beneficiando di un auto al massimo delle prestazioni.
vorrei sapere quanto costa pulire il filtro antiparticolato di una bmw x5 xdrive35d 2011. Grazie
Costo? Bmw f30 d?