La casa automobilistica BMW, famosa in tutto il mondo per l’eleganza, le prestazioni, la tecnologia e i dettagli delle sue vetture, dedica ormai piena attenzione alla produzione di automobili elettriche: un modello di auto che, nei prossimi anni, stravolgerà completamente l’intera mobilità nel mondo. Il punto di forza di queste nuove vetture sono le batterie che devono garantire autonomia e prestazioni sempre più efficienti. Dunque, prima di parlare della durata media della batteria auto BMW, vogliamo fare una breve panoramica sulle auto elettriche: cosa sono, come funzionano, quali sono i vantaggi e quali i fattori che influenzano la durata della batteria auto BMW, ricordandovi che la nostra officina autorizzata BMW a Roma esegue interventi impeccabili su ogni automobile a marchio BMW. Contattaci per ulteriori informazioni: salvaguarda la tua auto BMW con un perfetto e funzionale programma di manutenzione.

Auto elettriche cosa sono e come funzionano
Parliamo di auto che non possiedono un motore a combustione e funzionano, esclusivamente, con l’energia chimica delle batterie, convertita in energia elettrica.
Dette anche BEV (Battery Electric Vehicle), queste auto sono pensate, progettate e strutturate per ospitare al loro interno il vano batteria.
Quali sono i vantaggi di un auto elettrica
Guidare un’auto che non produce emissioni è già una grande emozione per gli automobilisti più sensibili ai temi ambientali.
Inoltre, grazie alle sempre più innovative tecnologie e ricerche effettuate, anche chi finora nutriva qualche dubbio in merito, riconosce la grande qualità di questo mezzo: grazie alle prestazioni scattanti e dinamiche, che consentono comunque una guida silenziosa e rilassata, le auto elettriche odierne non hanno proprio nulla da invidiare alle auto ibride e a combustione.
Vita media della batteria auto BMW
La prima preoccupazione che sorge ad ogni automobilista quando si parla di una auto elettrica è rivolta alla sua autonomia.
Le nuove tecnologie, ad oggi, garantiscono una durata maggiore e tempi di ricarica ridotti rispetto al passato.
Le batterie di nuova generazione, infatti, possono avere un’elevata durata e, in particolare, la casa automobilistica BMW ha fatto grandi progressi in merito.
La vita media della batteria auto BMW è giunta ad un livello tale da garantire un’autonomia di oltre 250 km: un dato importante, se si considera che in media, in Germania, gli automobilisti percorrono meno di 100 km al giorno.
Inoltre, sono sempre più diffuse sul territorio strutture di ricarica dove gli automobilisti possono ricaricare il proprio veicolo in alternativa di casa o a lavoro.

Durata batteria auto BMW: tutti i fattori che ne influenzano la durata e le prestazioni
Di seguito abbiamo elencato i maggiori fattori che possono influenzare negativamente sulle prestazioni e vita della batteria nelle automobili elettriche.
Temperatura
La capacità della batteria è influenzata dalle temperature: se sono piuttosto alte, o particolarmente basse, possono limitare le prestazioni.
Stile di guida
Uno stile di guida rilassato e prudente aumenta la vita media della batteria auto BMW. Questo perché, ogni volta che si riduce la velocità, tutta l’energia cinetica viene trasformata in energia elettrica che ricarica la batteria.
Fattori ambientali
Infine, la durata media della batteria auto BMW può variare in base ai fattori ambientali, al numero dei cicli e al tipo di ricarica effettuata. La ricarica rapida, ad esempio, sollecita maggiormente l’accumulatore rispetto alla carica normale.