Più energia, meno carburante. Questo è il pensiero della famosa casa automobilistica di Baviera. Sviluppata per concretizzare la risposta di BMW al risparmio energetico e al rispetto ambientale, la tecnologia BMW eDrive si base sull’assunto “più energia, meno carburante”. Ciò è stato reso possibile dalla sinergia di tre elementi: la batteria agli ioni di litio ad alte prestazioni, il motore elettrico e la gestione intelligente dell’energia. Un attento insieme che si dimostra in grado di garantire ai motori elettrici BMW altissime prestazioni a emissioni zero (quando il mezzo marcia in modalità completamente elettrica). La nostra officina autorizzata BMW a Roma è sempre molto attenta ai propri clienti e, nel trattare questo argomento, vogliamo ricordare l’importanza di mantenere sempre costante la corretta manutenzione della propria BMW elettrica. Scopri maggiori dettagli nella sezione riservata al tagliando BMW e garantisci alla tua auto sempre ottime prestazioni e la massima sicurezza in strada.

L’energia: la batteria agli ioni di litio ad alte prestazioni
Tutti i modelli BMW, equipaggiati con la tecnologia eDrive, ricavano l’energia necessaria al funzionamento elettrico dall’accumulatore di elettricità ad alte prestazioni a base dell’impianto.
Un sistema di controllo dedicato si occupa di monitorare costantemente la sua temperatura e di mantenerla al livello ottimale. In questo modo è possibile garantire la durata nel tempo dell’accumulatore ed assicurare la presenza della giusta potenza messa a disposizione del motore stesso.
La sua ricarica è piuttosto semplice. Essa può avvenire in qualunque punto in cui sia disponibile la corrente elettrica ed una normale presa da 230 volt.
Motori elettrici BMW
La casa produttrice BMW è particolarmente fiera dei suoi propulsori elettrici: sono frutto dell’attento lavoro dei reparti di ricerca & sviluppo interni al Gruppo BMW.
Inutile dire che, tutti i modelli elettrici BMW vengono equipaggiati con questo tipo di propulsore.
Questo motore, ad oggi, permette di coprire le distanze legate alla mobilità di tutti i giorni in modalità completamente elettrica e, dunque, con emissioni zero.
Un esempio su tutti: i 48 chilometri di autonomia della BMW Serie 7 iPerformance.
Inoltre, non va dimenticato che questo tipo di propulsore ricopre anche un ruolo di supporto al motore a combustione interna in tutte quelle situazioni sia necessario un veloce incremento di potenza. Pensiamo, ad esempio, ad un sorpasso.

Gestione intelligente dell’energia
La gestione intelligente dell’energia è l’insieme di parametri che, uniti al controllo di alcuni componenti all’interno del sistema BMW Efficient Dynamics (specificatamente creati per la trazione elettrica), consentono di avere costantemente a disposizione la massima potenza ed efficienza.
In sintesi, si tratta di un sistema che gestisce strategicamente il funzionamento del motore elettrico. Esso rileva le condizioni ottimali di guida per la ricarica della batteria.
Un esempio è il recupero dell’energia cinetica che si genera durante una frenata e viene immagazzinata nell’accumulatore a ioni di litio con la funzione Brake Energy Regeneration.
In questo modo, si può arrivare fino al dieci per cento di risparmio di energia e aumentare l’autonomia esclusivamente in modalità elettrica dell’auto.
La tecnologia BMW messa a disposizione del risparmio energetico
Il risparmio di energia è un tema molto sentito e i motori elettrici BMW consentono di migliorare ulteriormente in questo senso le loro prestazioni. Basta attivare la modalità ECO PRO.
Con la semplice pressione di un tasto, tutti i sistemi della vettura assumono una configurazione preposta all’utilizzo intelligente delle riserve di energia a disposizione.
Inoltre, il Control Display evidenzia i consigli per il conducente utili a adottare un tipo di guida particolarmente efficiente. Una tecnologia davvero avanzata che permette di mantenere sempre alte le prestazioni della propria vettura, ottimizzando performance ed efficienza.