L’evoluzione tecnologica è, oggigiorno, in costante crescita su ogni aspetto del nostro quotidiano e il marchio BMW è da sempre particolarmente attento nell’elaborare nuove, funzionali e prestigiose tecnologie nelle proprie automobili. Nel corso della storia della BMW, infatti, assistiamo ad una continua e costante digitalizzazione delle proprie vetture, attraverso sistemi di tecnologia sempre più innovativi e perfezionati. In questo articolo, la nostra officina autorizzata BMW a Roma vuole illustrare la tecnologia Valvetronic BMW, ricordando che Eurmotor, offre un servizio impeccabile per quanto riguarda manutenzione, assistenza e cura della vostra BMW.

tecnologia-valvetronic-bmw

Introduzione al sistema Valvetronic

Prima di proseguire, è bene fare una piccola premessa per capire l’evoluzione applicativa che la BMW ha attuato sulla produzione di alcune delle sue testate.

La prima comparsa è avvenuta nel 2001, sul modello 316ti: applicazione che ha immediatamente evidenziato una maggiorazione di potenza, nonché maggior rendimento e resa. Dunque, da quel momento, è stata applicata su molti altri motori della gamma BMW.

Nello specifico, la tecnologia Valvetronic BMW non è applicata sulle testate a benzina a iniezione diretta sui motori N53 con 6cc, per via dello spazio occupato da questi ultimi. Trova però ottima applicazione sulla testata N43.

Cosa è nel dettaglio la tecnologia Valvetronic

Al fine di ottenere un’idea chiara del concetto di Tecnologia Valvetronic, è bene partire dall’ABC: questo sistema è stato creato dalla BMW con il preciso scopo di controllare l’alzata delle valvole aspiranti.

In questo modo, l’auto è capace di variazioni stabili preformanti con il lavoro su strada, regolando in modo autonomo l’apertura valvolare da un minimo di 0,25 mm fino a un massima di 9,8 mm.

Questo aiuta a capire chiaramente quanto il sistema Valvetronic influisce in modo positivo ottimizzando le prestazioni complessive della propria BMW.

Scopriamo nel dettaglio, come funziona quest’incredibile tecnologia.

Il set Valvetronic

I modelli di vetture che utilizzano Valvetronic usano un set composto da alberi a camme e bilancieri. Questi ultimi sono detti intermedi e sono sistemati fra la valvola (alberi a camme).

Gli alberi a camme sono attivati in modo elettronico e migliorano il modo comportamentale del bilanciere. Si attiva, dunque, un lavoro in perfetto equilibrio fra questi due componenti.

tecnologia-valvetronicbmw

La funzione sotto la lente d’ingrandimento

In realtà, capire l’effettivo funzionamento di questa tecnologia non è eccessivamente complicato. Il concetto basico, infatti, si fonda su un principio davvero semplice nonché frutto di un accorgimento davvero intelligente.

Vediamolo insieme: rimuovendo la valvola a farfalla, si ottiene una riduzione zonale. Questa riduzione ha il preciso scopo di rallentare e bloccare l’aria.
Cosa vuol dire? Significa che sottoponendo l’aria ad una decrescita del suo valore di compressione si ottiene una costanza del livello della pressione. Può apparire una contrapposizione, ma il livello stabile di pressione rimane intatto fino alle valvole di aspirazione ottenendo, dunque, un’unica perdita di carico che rimane concentrato solo su questo ultimo passaggio.

Possiamo affermare, dunque, che la tecnologia Valvetronic BMW è un sistema tecnologico che:

  • perfeziona il rendimento della testata
  • permette un maggiore controllo dei consumi
  • aumenta le prestazioni complessive del motore

Concludiamo ricordando quanto sia importante effettuare gli adeguati controlli di manutenzione e tagliando BMW della propria automobile.
Far controllare, periodicamente, la propria BMW è davvero un aspetto fondamentale: serve a garantire una guida sempre performante e sicura. Affidati alla nostra officina autorizzata BMW a Roma: tecnici altamente esperti e professionali si prenderanno cura della vostra vettura.

PICK UP & DELIVERY

A te che scegli di guidare una BMW, garantiamo il massimo del comfort e dell’efficienza in ogni situazione, anche a motore spento.

Potrai usufruire di un canale esclusivo dedicato alla manutenzione della tua BMW che ti farà risparmiare tempo prezioso.

Grazie al Servizio Pick up & Delivery potrai infatti prenotare il ritiro e la riconsegna della tua BMW direttamente a casa o presso l’indirizzo da te indicato. Una comodità che solo BMW può offrirti perché da sempre mette al primo posto le esigenze e i desideri di chi guida.

Ti sei correttamente registrato, ora verrai reindirizzato alla pagina di BMW Italia.