Al giorno d’oggi, la e-mobility costituisce una vera e propria rivoluzione nel settore dei trasporti poiché presenta numerosi vantaggi. Nel mercato automobilistico si sta progressivamente ampliando l’offerta di auto elettriche. Quest’ultima è infatti destinata ad accrescere nei prossimi anni, grazie ai costi di produzione sicuramente più ragionevoli al progresso delle tecnologie e alla maggiore compatibilità con le norme di sostenibilità ambientale vigenti. La casa automobilistica BMW è sempre molto attenta nella sua produzione e, guardando al futuro, sta orientando la sua produzione sempre più verso automobili elettriche capaci di garantire la stessa qualità, bellezza e prestazione delle vetture a combustione. Come per quest’ultime, anche le auto elettriche necessitano di una manutenzione periodica: affidarsi ad un officina autorizzata BMW a Roma, aderendo all’impeccabile e vantaggioso Servizio di valore BMW ne manterrà sempre alte prestazioni e sicurezza. Scopriamo di seguito tutti i vantaggi di un auto elettrica BMW.

I vantaggi delle auto elettriche BMW
Le auto elettriche BMW garantiscono assoluto comfort e regalano, grazie all’assenza di rumore, una giuda rilassante e piacevole.
Un enorme vantaggio di queste vetture, è rappresentato dalla caratteristica di essere, a differenza dei veicoli a combustione, più agili nella partenza da fermo e nell’accelerazione.
Oltre a tali vantaggi è bene tener presente, inoltre, la possibilità di un maggiore risparmio: i costi di manutenzione, gestione, consumo e relative tasse, sono nettamente inferiori rispetto alle auto tradizionali.
Ibrido o elettrico? Perché puntare all’elettrico
I veicoli ibridi, sono automobili dotati di due motori: un motore endotermico e un motore elettrico. Si differenziano in base alla potenza elettrica per l’autonomia e per il sistema di ricarica. Secondo questa differenziazione troviamo, infatti, vetture:
•Plug-in
•Mild Hybrid
Il motore di un’auto elettrica è alimentato, invece, esclusivamente da energia elettrica: essa viene immagazzinata in una batteria e permette l’accensione e lo spostamento della vettura.
Le automobili ibride, sono una scelta sicuramente interessante e presentano numerosi vantaggi ma, puntare all’elettrico è ad oggi una scelta importante per il futuro.
Il motore elettrico, infatti, offre il vantaggio di non rilasciare alcuna emissione durante la guida: un aspetto fondamentale da considerare, in un mondo che si sta orientando sempre più verso la salvaguardia e protezione dell’ambiente.
Inoltre, le più innovative tecnologie di oggi hanno reso possibile una notevole autonomia (oltre 300 Km, perfetti per gli spostamenti in aree urbane) e una potenza che nulla ha da invidiare alle altre vetture.
BMW e le vetture ad idrogeno
Tra gli esemplari di auto elettriche rientrano anche le vetture a idrogeno.
Queste vetture, dotate di una cella a combustione interna (FCEV o veicolo elettrico con cella a combustibile), trasformano l’idrogeno e l’ossigeno in energia elettrica. L’energia viene prodotta direttamente a bordo e va ad alimentare il motore elettrico tramite batteria. Perfetti e conformi, dunque, alle norme di sostenibilità ambientale.
Il maggiore vantaggio è costituito dalla breve durata del rifornimento: il serbatoio si riempie in pochi minuti.
BMW intende soddisfare ogni richiesta proponendo in questo 2021 diversi modelli elettrici e, nel prossimo 2022 un modello a idrogeno perfetto: la Hydrogen Next.