La casa produttrice tedesca inizia il suo progetto sulla mobilità elettrica con le sue nuove BMW elettriche 2021 e svela in tutta la sua bellezza le caratteristiche della nuova BMW iX 2021. Il primo dato rilevante è, ovviamente, l’impronta ambientale che lascerà questa BMW elettrica del 2021. Si tratta, infatti, di una vettura completamente elettrica e di grande autonomia: 600km ed oltre, ricaricabili in pochissimo tempo. Si parla addirittura di passare dal 10% al 80% di ricarica in soli 40 minuti.
E dopo avervi mostrato le caratteristiche della nuova BMW i1 2021, scopriamo anche tutti i dettagli e le caratteristiche di questo nuovo gioiello elettrico della casa BMW che, sicuramente, riscuoterà grande successo. BMW è sinonimo di innovazione, tecnologia, bellezza, stile e per mantenere alte le performance delle proprie vetture presenti su strada, affida la riparazione, la manutenzione, cambio pneumatici BMW, tagliando BMW, a sole officine autorizzate dal marchio stesso. Dunque, se la vostra BMW necessita di assistenza e abitate nella Capitale, Eurmotor è il posto giusto a cui rivolgersi: siamo un officina autorizzata BMW a Roma con esperienza, e vantiamo di grande professionalità e qualità in ogni servizio svolto.

BMW elettriche 2021: perché scegliere una vettura elettrica
Qual è il motivo che spinge ad acquistare un veicolo elettrico, oltre al fattore ambientale? I vantaggi offerti da una vettura elettrica sono diversi e di notevole interesse.
- Efficienza nelle prestazioni. Un auto elettrica, come le BMW elettriche 2021, hanno bisogno di molta meno energia per muoversi. Si stima un’efficienza al 90%, contro quella di un normale motore a benzina che non supera il 40%.
- Praticità di ricarica. E’ possibile installare nelle proprie case, o condomini, delle wallbox per ricaricare da sé le auto elettriche: tutto ciò la rende praticabile quotidianamente.
- Risparmio sui consumi. Nonostante costino ancora di più rispetto ad un automobile di uso comune, queste vetture, a lungo andare, garantiscono un cospicuo risparmio.
Da varie statistiche, infatti, è emerso che in un anno si possano pareggiare i conti: 12.000 euro in 10 anni.
- Incentivi. Infine, da non sottovalutare, sono gli incentivi regionali: anche l’Italia sta muovendo passi in avanti per rendere più accessibile l’acquisto di questo tipo di vetture.
Le caratteristiche della BMW iX
Questo fantastico SUV BMW iX è studiato nei minimi particolari.
Sebbene potrebbe subire variazioni, a livello estetico, fino alla data della sua uscita (prevista per fine 2021), è stato progettato con una particolare aerodinamicità e, quindi, con peso di materiali pressoché basso.
Sul piano di forza, la BMW iX è dotata di ben due motori per una potenza complessiva di 500CV.
Si tratta di un veicolo molto pratico, dotato di telecamere, radar e sensori che lo rendono davvero al passo coi tempi.

Design essenziale ma di classe
Sia l’esterno che l’interno, sono caratterizzati da un design molto minimal ma curato in ogni dettaglio. La vettura infatti presenta:
- fari full LED dal design molto sottile
- display di bordo ridotto davvero all’essenziale, compatibile con il 5G
- mancanza del tunnel centrale che rende l’abitacolo molto più confortevole
L’ambiente interno è reso spettacolare dalle coperture in tessuto e dalle rifiniture in cristallo.
Una grandissima novità di questa fantastica BMW iX 2021 è l’introduzione del singolare volante esagonale
Il serbatoio non è a vista, ma nascosto con il logo anteriore dell’autovettura e, quello posteriore, cela al suo interno una piccola telecamera.
Non ci resta che aspettare il suo lancio sul mercato per ammirarne tutta la bellezza estetica e di guida.