Ci sono novità in casa BMW: la berlina sportiva diventa elettrica. E, durante la conferenza annuale 2021, verrà mostrata per la prima volta la nuova BMW i4. Sappiamo che si tratta di un modello che adotterà l’estetica della nuova BMW Seria 4 Gran Coupè, con l’introduzione però dei dettagli tipici delle vetture elettriche. Questa vettura, che sarà immessa sul mercato nel 2021, ha autonomia fino a 590 km e potenza, nelle versioni più potenti, di 530 CV. Scopriamo maggiori dettagli e curiosità su questa fantastica BMW e, se già possedete un altro gioiello BMW non trascuratene l’importante e dovuta manutenzione: Il nostro centro autorizzato BMW a Roma, vi aspetta per fornirmi massima disponibilità, professionalità e attenzioni.

La prospettiva Zipse per la BMW i4 2021
Il CEO Oliver Zispe ha messo al centro di tutto una prospettiva a lungo termine mirata alla protezione del clima, che si fonda su:
- innovazione
- tecnologia
- l’impiego di nuovissimi materiali
Le novità di questa nuova vettura elettrica
La novità BMW i4 sintetizza innovazione e intuizione perché, se da un lato garantisce di poter percorrere fino a 590 km in autonomia, dall’altro la sua tecnologia è studiata esclusivamente per dare alla persona soluzioni intuitive e facili.
In un contesto in cui la pandemia mondiale ha messo in crisi molte aziende, il settore auto ibride ed elettriche nel 2020 ha venduto il 30% in più rispetto all’anno prima e questo, ovviamente, fa ben sperare per la vendita BMW i4 2021.
La marcia in più della casa BMW è sicuramente la messa sul mercato di diversi modelli per cui il guidatore può scegliere l’alimentazione desiderata:
- a combustione
- ibrido
- tecnologie a idrogeno
- carburanti sintetici

Caratteristiche della BMW i4 elettrica
BMW i4 2021 vanta un design molto aggressivo e il paraurti, più sportivo, è stato rivisitato inserendo prese d’aria più voluminose. Nella parte posteriore è stato inserito un ampio diffusore nero, con dettagli blu, che si prolungano attraverso le porte.
I cerchi in lega avranno un diametro molto grande e arriveranno direttamente dal catalogo “M Performance“, celando dietro di loro un impianto frenante di potenza maggiore, con la presenza di pinze dei freni blu.
È dunque una vettura palesemente sportiva, che sarà spinta da due motori elettrici disposti su un asse, disporrà di trazione integrale xDrive (su richiesta) e sarà presentata con varianti di potenza fino a 390 kW e autonomia sino a 590 km in base al ciclo WLTP.
La batteria agli ioni di litio è collocata tra gli assi e alimenterà il sistema con una capacità di 80 kWh: il caricabatterie di bordo da 150 kW consentirà di effettuare una ricarica fino all’80%, in poco più di mezz’ora.
La versione dell’auto più performante potrà accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4 secondi.
Sono trapelate poche informazioni sugli interni della bella BMW i4 elettrica, se non che sarà presente una sorta di tecnologia timida composta da un display digitale orizzontale e una sezione touch posizionata nella consolle centrare, dedicata al nuovo sistema infotainment iDrive 8 e alla navigazione. I dettagli degli allestimenti sono quelli che caratterizzano la M Sport, ovvero in carbonio e alluminio.