L’immissione sul mercato della BMW Serie 4 G22 è prevista per questo autunno e, per la precisione, per il mese di ottobre 2020. Battezzata con l’appellativo di “Ultimate Driving Machine”, questa BMW coupé è dotata di un frontale alto che ha attirato l’attenzione di tutti gli appassionati. Il debutto di questa BMW di nuova generazione comprende un pacchetto M Performance e il suo prezzo partirà da 45 mila euro di base, per superare i 60 mila euro. Gli amanti del mondo BMW non possono non avere ulteriori informazioni su questa nuova ed incredibile automobile. Ecco perché noi di Eurmotor, in qualità di officina autorizzata BMW a Roma, vogliamo fornirvi ulteriori dettagli.

Un design interessante per questa nuova BMW
La nuovissima BMW Serie 4 G22 è stata fortemente criticata dai detrattori per le mastodontiche griglie sui reni. Tuttavia, ciò farà venire ancora più voglia di guidare quest’auto.
Il suo design è estremo e la figura tipica del coupé è ispirata alle note icone del passato ma, in una versione progressiva e contemporanea.
Sul lato frontale vi è, dunque:
- l’enorme griglia
- i fari prominenti e allungati
- il cofano sportivo e dinamico
Inoltre, il paraurti anteriore è stato del tutto rivisitato.

Prestazioni di guida eccezionali al volante della nuova BMW Serie 4 G22
Si tratta di un’auto scattante, leggera e davvero molto potente.
Il pacchetto M Sport offre delle prese d’aria e un paraurti marcatamente più sportivo, perfetti come contorno delle griglie.
Nella versione non M Sport, tuttavia, il ridimensionamento di prese d’aria e paraurti fanno apparire le griglie leggermente sproporzionate e questo attira le critiche degli scettici.
Gli esterni dell’auto sono, però, sofisticati e ammalianti e il marcato frontale con calandra a doppio rene tipico BMW evidenza tutta la personalità dell’auto.
Gli interni della vettura sono rimasti invariati rispetto a quelli della BMW Serie 3, con l’aggiunta di piccoli particolari come, ad esempio:
- gli altoparlanti più grandi
- vari inserti cromati, aggiunti alla console centrale
Anche i materiali usati e la qualità costruttiva sono rimasti gli stessi e questo è, sicuramente, una caratteristica fondamentale a cui tiene moltissimo la casa bavarese: la solidità della costruzione e l’ergonomia si confermano essere, ancora una volta e indiscutibilmente, i migliori.

Carburante ed emissioni di CO2 della BMW Serie 4 G22
Secondo la normativa europea, attualmente in vigore, è stato possibile rilevare, attraverso l’utilizzo del sistema di misurazione VO 715/2007, i dati di consumo del carburante della BMW in questione, nonché delle emissioni di CO2 e del consumo di energia elettrica.
I rilevamenti dei dati sono stati effettuati sul modello base, il quale sarà inserito sul mercato tedesco: è da tener conto, infatti, che esistono delle differenze per quanto concerne gli equipaggiamenti e la grandezza dei pneumatici e dei cerchi in base ai modelli.
La BMW Serie 4 G22 consuma per 1/100 km (misto): 7.1/6.8 e le emissioni di CO2 sono in g/km (misto): 163/155.
A tal proposito, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato una guida ai consumi di carburante e alle emissioni di CO2 che può essere consultata presso le Camere di Commercio locali, oppure, sul sito ministeriale.
In questo modo, chiunque desidera avere delle specifiche in base ai modelli di questa nuova vettura potrà facilmente trovare tutte le informazioni che cerca.