In occasione del CES 2021, evento dedicato all’elettronica di consumo, sono stati celebrati i vent’anni dell’iDrive, presentato nel 2001. Oggi, però, è il turno della nuova generazione di BMW iDrive, mostrata in anteprima mondiale durante l’evento realizzato in un inedito formato virtuale. BMW iDrive entra a far parte dell’equipaggiamento della nuovissima BMW iX, il SUV elettrico che entrerà in produzione a partire dalla seconda metà dell’anno in corso. Pronti a conoscere tutte le novità presentate durante il CES 2021? Eurmotor, in qualità di service BMW a Roma, non può non presentarne tutti i dettagli.

CES 2021 novità: la relazione tra conducente e vettura diventa più intensa
L’evoluzione della tecnologia BMW procede in questa direzione: annullare la distanza tra uomo e macchina.
Hi-tech a servizio del conducente, sempre e comunque. Ed ecco, allora, che è l’intelligenza artificiale a diventare la protagonista indiscussa delle innovazioni BMW, che si basano su un assunto molto semplice: le informazioni captate dal sistema di controllo dell’auto sono più precise e più numerose rispetto a quelle individuate dal conducente.
Gli schermi disponibili sono da 12,3 pollici e da 14,9 pollici. Sebbene, le varie impostazioni possano essere gestite tramite touch e comandi vocali, la casa automobilistica tedesca ha deciso di lasciare l’iconico selettore a rotella.
Il nuovo BMW iDrive 8 fa sfoggio di un’interfaccia grafica completamente rinnovata, che lascia ampio spazio alla personalizzazione. Inoltre, presenta una versione aggiornata dell’assistente vocale, il “BMW Intelligent Personal Assistant“.
La novità più incredibile è che l’intelligenza artificiale può interagire senza il bisogno di alcun input da parte dell’utente. Inoltre, grazie all’apprendimento automatico basato sul cloud, iDrive 8 estrae le informazioni da oltre 14 milioni di veicoli, in modo da migliorare funzionalità e capacità del veicolo.

BMW sorprende sempre pur restando legata alla tradizione
Se la rotella e i comandi analogici classici sono rimasti al loro posto, è pur vero che la casa bavarese si è spinta molto in là.
Ad esempio, chi ama le entrate scenografiche, può impostare la funzione “Great Entrance Moments“: avvicinandosi alla propria auto, fari, luci posteriori, luci delle maniglie e luci interne all’abitacolo si accenderanno.
BMW, inoltre, illuminerà la superficie antistante la vettura. Appena entrati all’interno dell’auto, si attiveranno automaticamente tutti i dispositivi impostati, tra cui console, scalda sedili, etc.
Insomma, BMW pare aver optato per un servizio di lusso, oltre che per il massimo comfort.
Ma al CES 2021 le novità non sono finite: anche il navigatore è diventato più preciso, grazie all’apprendimento automatico. Ora può addirittura aiutare il guidatore a trovare un parcheggio libero!
Naturalmente, iDrive usa l’intelligenza artificiale anche per regolare il clima. Senza ombra di dubbio, il CES 2021 ha portato con sé una delle più grandi novità di sempre: un sistema iDrive che batte tutti i precedenti in termini di funzionalità, apprendimento automatico, versatilità e personalizzazione. Nuovi schermi, una grafica nuova di zecca e tantissime opzioni in più, faranno la gioia di chiunque non vuole e non può fare a meno della più moderna tecnologia.