L’esperienza alla guida della tua BMW presto cambierà ancora, in meglio.
A partire da marzo 2019 all’interno delle vetture BMW sarà presente un nuovo assistente vocale. BMW Intelligent Personal Assistant sarà pronto ad accogliere ogni richiesta senza la necessità di dover staccare le mani dal volante e di distogliere l’attenzione dalla guida.
Questo sistema ideato dalla BMW è configurato per accontentare le tutte le esigenze del guidatore senza che esso debba compiere delle azioni fisiche. Il conducente, per richiamare l’attenzione del Personal Assistant non deve far altro che chiamarlo: tramite un semplice “Hey BMW” il guidatore sarà immediatamente connesso con l’assistente che carpirà ed esaudirà le esigenze del conducente direttamente dalla conversazione vocale.
I compiti dell’Intelligent Personal Assistant non si limitano esclusivamente al momento della guida, infatti sarà possibile interloquire con l’assistente anche quando si è momentaneamente fuori dal veicolo tramite un altoparlante intelligente oppure tramite il proprio smartphone.

BMW Serie 3: la prima ad integrare il nuovo Intelligent Personal Assistant
Per avere accesso al BMW Intelligent Personal Assistant sarà necessario avere una vettura che abbia al suo interno il BMW Live Cockpit digitale con il BMW Operating System 7.0. La prima vettura su cui sarà disponibile questo servizio è la BMW Serie3, poi successivamente sarà presente su tutta la gamma BMW. Per quanto riguara BMW X5, Z4 e Serie8 sarà addittura possibile installare la versione completa da remoto, senza la necessità di dover andare in concessionaria. Questo speciale accessorio sarà disponibile anche per le vetture MINI, azienda del gruppo BMW.

Le novità dell’Intelligent Personal Assistant
Rispetto ad altri sistemi, quello elaborato da BMW prevede il riconoscimento delle abitudini del guidatore ed il sostegno in totale durante la guida tra cui il riconoscimento delle impostazioni più frequenti, la distanza del volante, le temperature preferite nell’abitacolo, le destinazioni raggiunte con più frequenza, il tipo di illuminazione dell’abitacolo e la scelta della musica da ascoltare. È presente la possibilità di cambiare il nome dell’assistente ed impostarne liberamente uno di nostra preferenza.
Secondo le previsioni di BMW, molto presto il Personal Assistant sarà in grado di suggerire uno stile di guida ottimizzato per il risparmio del carburante, di avvertire immediatamente il conducente di eventuali anomalie riscontrate nell’automobile e di ricordare al guidatore le eventuali scadenze dei tagliandi e dei controlli periodici da effettuare sulla propria vettura.

Come dialogare con l’Intelligent Personal Assistant: basta un “Ciao BMW!”
La vera rivoluzione nelle abilità di questo assistente digitale è nella conversazione stessa, in quanto l’Intelligent Personal Assistant sarà in grado di sostenere dei veri e propri dialoghi e sarà in grado di rispondere a delle nostre esigenze comprendendo le nostre necessità da conversazioni indirette. Per alzare la temperatura nell’abitacolo ad esempio, non sarà più necessario dire “John (il nome del dispositivo può essere aggiornato), puoi alzare la temperatura?” ma basterà semplicemente dire “ho un po’ freddo”. Con il Personal Assistant sarà sempre più semplice dettare messaggi ed e-mail ed il riconoscimento vocale nell’inserimento di indirizzi speciali è stato nettamente migliorato.

Come aggiornare l’Intelligent Personal Assistant
Ogni aggiornamento previsto da BMW sarà ideato per cercare di ottimizzare e migliorare le capacità dell’assistente digitale, in modo da migliorare il prodotto con il tempo e tramite le indicazioni del guidatore stesso. Chiaramente ogni guidatore ha il suo stile di guida e le sue preferenze, quindi l’automobile farà sempre riferimento alle preferenze del BMW ID che sarà impostato come principale.
La novità proposta da questo programma sviluppato da BMW è la previsione del costante aggiornamento del programma stesso: tramite l’Open Mobility Cloud di BMW sarà possibile aggiornare le nuove capacità dell’assistente personale che saranno introdotte nel tempo. Tutti gli aggiornamenti si potranno effettuare dallo smartphone oppure direttamente nella vettura tramite il sistema Remote Software Update.
Per qualsiasi problema con l’aggiornamento o con le impostazioni del vostro Intelligent Personal Assistant BMW la nostra officina BMW a Roma è sempre a vostra disposizione per aiutarvi in ogni tipo di difficoltà.
BMW trova l’accordo con Microsoft, Amazon e Skype
Questo nuovo sistema si avvale dei servizi Microsoft Office 365 e Skype for Business, per gestire direttamente le mail e la propria agenda personale. Altro servizio disponibile riguarda la compatibilità con Amazon Alexa, l’assistente vocale di Amazon che permetterà di gestire i propri acquisti direttamente all’interno della vostra BMW.

L’importanza della sicurezza stradale per BMW
In BMW è stata sempre attribuita grande importanza alla sicurezza durante la guida, l’impegno per migliorare gli standard qualitativi dei dispositivi di sicurezza è molto elevato.
Ai numerosi dispositivi di sicurezza messi a disposizione da BMW per le nostre automobili bisogna ovviamente aggiungere una guida prudente ed accorta. Nel corso degli anni tra le altre lodevoli iniziative la BMW ha promosso dei corsi di guida sicura sul territorio italiano che sono stati gestiti direttamente dalla “BMW Group Italia Driving Academy”, questo per sensibilizzare e porre l’attenzione ancora una volta sull’importanza di una condotta prudente e giudiziosa durante la guida. BMW Italia è l’unica casa automobilistica ad aver firmato il “Protocollo di Intesa con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti” del settembre 2009, ideato per lo sviluppo di corsi di formazione per la guida sicura.