Non è un mistero il fatto che BMW, negli ultimi anni, sia ricorsa all’utilizzo di motori V12 per le proprie automobili. Tuttavia, ad oggi, l’avvento dei motori elettrici e l’utilizzo dei motori a turbo compressione hanno determinato la scelta, da parte della famosa casa automobilistica, di non utilizzare più motori V12. I motori elettrici e quelli a turbo compressione, infatti, hanno offerto la possibilità alla casa automobilistica di realizzare automobili con prestazioni equivalenti, e talvolta anche superiori, ad auto con motore V12. Scopriamo maggiori dettagli.

motore-v12

Le prestazioni dei motori V12

I veri addicted lo sanno già: il motore V12 rappresenta un po’ quel desiderio indomito, custodito nel cuore di tutti gli amanti dei motori.
Ha appeal, fascino, motivazione: questa è la ragione per cui ha sempre riscosso un grande successo e non ha mai abbandonato le strade delle nostre città.
Tuttavia, come ogni favola che si rispetti, gli incidenti di percorso non sono mai mancati così come i colpi di scena e il V12 ha perso terreno.

Un motore in via d’estinzione

I motori V12, tanto amati ed apprezzati da tutti, saranno ben presto in totale scomparsa nel mondo BMW. Questa è un dato concreto che anche noi di Eurmotor, in qualità di officina autorizzata BMW, possiamo confermare al 100%.

Le motivazioni sono tutte più che plausibili e concrete, soprattutto considerando la sempre maggiore attenzione che viene rivolta alle politiche ambientali per la tutela del pianeta.

I motori V12, infatti, sono di fatto eccessivamente grossi ed inquinanti, ragion per cui il loro destino è la scomparsa.

Ovviamente, ciò non toglie nulla ai gloriosissimi ricordi delle automobili su cui BMW ha montato i suoi mitici V12 come, ad esempio, la BMW 850 csi a cambio manuale sei rapporti, ma l’urgenza di portare sulla strada una maggiore consapevolezza ambientale, risulta essere prioritaria per la casa madre, anche perché il tutto si traduce in vendite: con i limiti sulle emissioni e le varie normative, le vendite non sarebbero certo eccellenti.

motorev12

Motori V12: BMW e Rolls Royce

Cosa c’entra Rolls Royce? C’entra, c’entra e gli appassionati avranno già immaginato anche questo.

Dopo la Rolls Royce Ghost, gli inglesi non monteranno più motori V12 della BMW: hanno creato un proprio V12 twin turbo, interrompendo la collaborazione con i tedeschi.

Questo rappresenta per BMW un ulteriore motivo per non preservare la produzione di questi motori.

Un segno tangibile dei tempi che cambiano

Quello che è successo ai motori V12 non è nulla di strano, è solo il segno tangibile dei tempi che cambiano e delle decisioni aziendali che devono necessariamente rifarsi a questioni molto più grandi di un motore.

Probabilmente mancherà quella potenza tanto amata, ma nessun cambiamento avviene per essere negativo.

L’avvento dei motori elettrici potrebbe fare molto per rimpiazzare nel cuore degli appassionati questo motore. Grazie alla sua fluidità e alla costanza nel movimento, anche il motore elettrico sarà in grado di garantire prestazioni eccellenti e una guida piacevole.

Certo, l’appeal non è lo stesso, ma BMW deve adeguarsi ed evolversi ad un mondo in continuo cambiamento per poter preservare i numeri in termine di vendite e mantenere alto il nome che porta.

PICK UP & DELIVERY

A te che scegli di guidare una BMW, garantiamo il massimo del comfort e dell’efficienza in ogni situazione, anche a motore spento.

Potrai usufruire di un canale esclusivo dedicato alla manutenzione della tua BMW che ti farà risparmiare tempo prezioso.

Grazie al Servizio Pick up & Delivery potrai infatti prenotare il ritiro e la riconsegna della tua BMW direttamente a casa o presso l’indirizzo da te indicato. Una comodità che solo BMW può offrirti perché da sempre mette al primo posto le esigenze e i desideri di chi guida.

Ti sei correttamente registrato, ora verrai reindirizzato alla pagina di BMW Italia.