Grazie a ChargeNow caricare la propria BMW, in una delle 2800 stazioni di ricarica auto elettrica, è estremamente semplice. Questo servizio è stato messo appunto dalla casa madre tedesca proprio per venire incontro a tutti i clienti BMW possessori di un’auto elettrica. Per i proprietari di una BMW i8, di una BMW i3 o BMW i3s oppure, di una BMW 225xe, iscriversi al servizio ChargeNow è molto vantaggioso. Noi di Eurmotor, come service BMW a Roma autorizzato, offriamo ovviamente questo tipo di servizio. Scopriamo, dunque, in cosa consiste più dettagliatamente ChargeNow e tutti i vantaggi che regala ai clienti BMW, possessori di un’auto elettrica.

ChargeNow: cos’è e in cosa consiste questo servizio BMW
ChargeNow è un servizio, messo appunto da BMW Group, destinato a tutte le auto elettriche. In Italia, ChargeNow è attivo dal 1° Marzo 2019.
Questo servizio permette di avviare una rapida e veloce ricerca al fine di trovare, tra le molte stazioni di ricarica auto elettrica disponibili, quella più vicina alla propria posizione.
L’iscrizione a questo servizio dà accesso all’uso di un app/card dove, tramite un’unica utenza, si potranno contattare i principali operatori e disporre del più grande network di ricarica.
In questo enorme network di ricarica troviamo i grandi punti di ricarica di Enel, Duferco, Alperia, Repower, EVA+, Route220, EMOBITALY.

Stazioni di ricarica auto elettrica: i punti forniti da ChargeNow
Il servizio ChargeNow consente l’uso moltissime stazioni di ricarica auto elettrica.
Parliamo di più di 150.000 punti in ben 29 Paesi, non solo a livello europeo, anche a livello mondiale: numeri che aumentano costantemente.
In Italia, circa 2.800 sono i punti di ricarica e 104 sono a ricarica rapida. ChargeNow dispone, sul solo territorio italiano, dell’85% delle colonnine ricarica auto elettrica disponibili.
In Europa, inoltre, questo servizio ha una copertura dell’80% nelle stazioni di ricarica auto elettrica esistenti.

App ChargeNow: a cosa serve e come funziona
Tramite l‘app ChargeNow cercare la stazione di ricarica auto elettrica più vicina sarà semplicissimo ed estremamente veloce.
L’app ChargeNow, infatti, mostra le stazioni più vicine rispetto la propria posizione oppure i punti più adatti alle personali esigenze.
In ogni stazione di ricarica auto elettrica scelta è possibile accedere tramite RFID card.
Inoltre, tramite l’app, è possibile gestire e conservare tutta la fatturazione relativa alle ricariche effettuate.
Grazie al mondo digitale, verranno quindi eliminate tutte quelle ricevute cartacee che, col tempo, rischiano di essere perse o di andare distrutte.
La ricarica può essere effettuata in tutta Italia e in Europa, presso le stazioni di ricarica auto elettrica coperte dalla rete ChargeNow.
Card ChargeNow: come richiederla e accedere al servizio
Per richiedere ed ottenere la card che permette di accedere al servizio ChargeNow basta rivolgersi a noi di Eurmotor.
Come centro autorizzato BMW offriamo sempre tutti i servizi offerti dalla casa madre tedesca.
I nostri operatori, altamente professionali e competenti, vi guideranno nell’iscrizione a ChargeNow, spiegandovi nei minimi dettagli tutto il servizio e rispondendo ad ogni vostra minima domanda.
E’ possibile richiedere la card anche tramite il sito https://chargenow.com/web/chargenow-it oppure tramite l’app stessa.

Costi ricarica auto elettrica: le tariffe di ChargeNow
BMW Group mette a disposizione 2 tariffe specifiche per il servizio ChargeNow.
Queste tariffe si identificano in:
- ChargeNow Flex: questa tariffa prevede una fatturazione in base ai costi di ricarica presenti nei provider di ogni singola stazione che variano a seconda dei fornitori
- ChargeNow Active: questa tariffa prevede un costo fisso al mese pari a 2,95€ ed un costo di ricarica diverso solo in base all’uso del tipo di colonnina (se in corrente alternata o in corrente continua), uguale in ogni stazione, indipendentemente dal fornitore
BMW Group: pionieri della mobilità elettrica
La grande casa tedesca è sicuramente tra i pionieri della mobilità elettrica.
Ricordiamo, infatti, che già nel 2013 lanciò la sua prima vettura interamente elettrica: la BMW i3 che ebbe innumerevoli vendite.
Ma la realizzazione di auto elettriche non finì qui per la BMW: nel corso degli anni, infatti, sono stati realizzati e messi in commercio molti altri modelli.
Nel 2018, le vendite delle auto elettriche col marchio BMW hanno regalato alla casa tedesca una quota pari al 25% del mercato elettrificato presente in Italia.
Inoltre, ChargeNow rappresenta una delle cinque joint venture che BMW Group e Daimler AG hanno realizzato nella loro unione volta a creare una maggiore mobilità sostenibile: parliamo di un investimento di oltre un miliardo di euro.
Buon giorno,
avrei bisogno di avere informazioni riguardo il sistema di ricarica auto elettrica Charge Now