Con la costante e sempre più elevata attenzione ai problemi climatici e all’inquinamento, le macchine elettriche stanno prendendo sempre più piede e pian piano si stanno prendendo una sostanziosa fetta di mercato, sostituendo velocemente le macchine a benzina. Anche BMW si è buttata nel mondo delle macchine a zero emissione, producendo svariati e diversi modelli di macchine elettriche. La domanda a cui risponderemo oggi riguarda l’autonomia delle auto elettriche BMW, quanti chilometri riescono a percorrere e i tempi di ricarica.
Prima di rispondere a queste domande, vogliamo però ricordarvi quanto sia importante nelle auto elettriche, come per ogni altra tipologia di automobile con motore a combustione, garantire una corretta e periodica manutenzione. A tal proposito, la nostra officina autorizzata BMW a Roma, garantisce un impeccabile Servizio di Valore che permette alla vostra vettura di mantenere sempre alte le prestazioni di guida e sicurezza su strada. Affidandovi alle cure e attenzione dei nostri tecnici esperti la vostra BMW sarà sempre al top nel tempo: garantiamo pezzi di ricambio esclusivamente originali come, ad esempio, i pneumatici stellati BMW, oppure, ricambi rigenerati, perfettamente idonei, garantiti ed efficienti in ogni componente installato.

Tutti i modelli di auto elettriche BMW prodotti
BMW produce numerosi modelli di auto elettriche con caratteristiche differenti. I modelli più famosi e conosciuti della nota casa automobilistica tedesca sono:
- la prossima in uscita BMW iX
- la comoda e maneggevole BMW i3
- l’efficace BMW i4
- l’incredibile BMW iX3
Di seguito vi mostreremo l’autonomia prevista per ogni modello sopra elencato.
Autonomia auto elettrica modello iX
LA BMW iX potrà essere scelta di due modelli differenti:
- xDrive40 da 300 CV
- xDrive50 da 500 CV
L’autonomia dei due modelli è diverso. La BMW iX xDrive40 da 300 CV ha un autonomia stimata dalla casa automobilistica tedesca di 400 Km mentre, nel modello xDrive50 da 500 CV, viene stimata un’autonomia che si aggira intorno ai 600 Km.
Un vantaggio non indifferente che hanno entrambi i modelli di questa serie è il fatto di poter ricaricare più del 80% della batteria dell’auto in soli 40 min. Ciò significa che, con solo 10 minuti di ricarica della macchina, si possono percorrere circa 120 km.
Autonomia auto elettrica BMW i3
La i3 è la più piccola tra le auto elettriche della casa automobilistica tedesca, con una lunghezza di soli 4 metri: ciò la rende molto comoda e maneggevole.
L’autonomia del auto modello i3 della BMW si stima sia intorno ai 250 km con la ricarica massima. In caso di uso in città, invece, l’autonomia della vettura può salire anche ai 300 km giornalieri con la batteria al massimo.
Il tempo di ricarica dell’auto è di:
- 15 ore a 220V
- 50 minuti a 440V

Tempi di ricarica e autonomia delle auto elettriche i4
La BMW i4 si basa su un’architettura del veicolo flessibile. Fra le caratteristiche principali dell’auto abbiamo il passo lungo, la carreggiata più larga degli altri modelli ed una struttura della carrozzeria dal peso ridotto ma estremamente rigida.
L’autonomia di quest’auto è di 510 km, autonomia che arriva anche fino a 600 Km se usata in ambiente urbano.
Un enorme vantaggio di questa macchina è rappresentato dalla notevole velocità di ricarica che possiede: la i4 della BMW ha infatti la possibilità di ricaricare oltre 160 km in soli 10 minuti.
Autonomia auto elettriche BMW iX3
La BMW iX3 sarà l’ultima auto BMW che verrà analizzata sotto l’aspetto dell’autonomia. I dati ufficiali sull’autonomia di quest’auto, diffusi dalla Casa di Monaco e omologato secondo il ciclo WLTP, parlano di ben 460 km effettuati con una sola carica di energia.
Il merito va alla potente batteria, che può essere ricaricata da 0 fino all’80% in meno di 40 minuti.