BMW, leader della tecnologia meccanica, concentra il suo impegno nel dare particolare rilievo all’esperienza di guida. Ogni singolo dettaglio viene portato a massimi livelli al fine di beneficiare di un’eccellente guida, in ogni situazione. Lo dimostra la tecnologia xDrive BMW, presente sulla maggior parte delle automobili BMW. Leggi il nostro articolo su come funziona Xdrive BMW per conoscere maggiori dettagli. Ovviamente, la ricerca e l’innovazione tecnologica dall’azienda tedesca per eccellere l’esperienza di guida, non si ferma certo qui. Infatti, nel presente articolo, ci concentreremo sulla tecnologia Start & Stop, e su come funziona il cambio automatico BMW.

Cambio automatico BMW come funziona
Il cambio automatico BMW consente di passare da un rapporto all’altro senza intaccare l’azione di spinta del motore.
Ciò si traduce in una decisa riduzione di stress per il motore, nonché per il pilota che effettua la sua corsa in tutto relax.
Inoltre, avere una tecnologia di guida automatica ha l’input di portare a un notevole risparmio di carburante.
Dunque, il cambio automatico BMW come funziona? Il cambio avviene attraverso una gestione totalmente elettrica e questo, unito alla totale assenza dell’azione della frizione, offre all’esperienza di guida i vantaggi sopra elencati:
- dinamicità
- sportività
- una notevole riduzione dei consumi
Tutti i vantaggi che offre questa tipologia di cambio
Questo specifico metodo di guida solo negli ultimi anni sta trovando una sempre maggiore approvazione, poiché, si sta uscendo dalla mentalità tradizionale della guida manuale.
Importante è perciò conoscere bene come funziona il cambio automatico BMW così da avere subito confidenza e serenità.
Nel sistema di elettronica intelligente, il collegamento meccanizzato tradizionale è sostituito dal sistema di bus seriale che trasmette in modo autonomo le informazioni necessarie per effettuare la variazione di marcia.
La sostituzione dal metodo meccanico/manuale al metodo intelligente apporta una notevole riduzione di:
- rumore e vibrazione nel veicolo
- spazio occupato
- stati di stress e fatica da parte del pilota
La guida diventa dunque flessibile, leggera ed estremamente comoda.
Infatti, per capire il cambio automatico BMW come funziona basta pensare al momento in cui un pilota schiaccia completamente il pedale di accelerazione della propria BMW: in automatico il sistema intelligente seleziona la marcia adatta a quella precisa situazione.

Cambio automatico BMW 8 rapporti come funziona
Gli amanti della guida dinamica/sportiva certamente hanno apprezzato il cambio automatico BMW 8 rapporti!
Ma i meno esperti che non hanno chiara l’idea del meccanismo cambio automatico BMW 8 rapporti come funziona è presto spiegato.
Il sistema intelligente permette un accrescimento graduale che innesca il corretto ed essenziale quantitativo di potenza, partendo dai bassi regimi per arrivare agli alti regimi.
Questo specifico metodo di controllo dell’automobile porta a un mirato consumo di carburante privo di eccessi inutili. La conseguente minore usura del motore permette di mantiene nel tempo eccellenti prestazioni di guida, sia in termini di velocità sia in termini di reazione ai cambiamenti di guida.
Il cambio automatico BMW 8 rapporti è programmato affinché i parametri di efficienza garantiscano tempistiche di innesto marcia decisamente brevi confronto alla soglia tradizionale manuale. Ciò si traduce in rumorosità azzerata dentro l’abitacolo, tanto che il cambio marcia è a malapena sentito dal pilota che può così godere dell’esperienza di guida sportiva a 8 rapporti automatici in completa serenità.
Per concludere, se desideri avere maggiori informazioni sulle molte altre tipologie di cambi automatici realizzati della casa automobilistica bavarese, non esitate a consultare i nostri articoli dedicati al cambio automatico DCT e al cambio automatico CVT.
Interessante da approfondire.