La MINI Cooper S E che tutti aspettano sta per debuttare. E’ finalmente iniziato il conto alla rovescia che segnerà l’uscita e messa in commercio della nuova MINI elettrica. A partire da novembre 2019, infatti, ne è prevista la produzione. Dal design e dalle prestazioni straordinarie la nuova MINI Copper S E prevede grandi vendite ed incassi. Scopriamo tutte le caratteristiche e le potenzialità di questa vettura di ultimissima generazione.
Alta tecnologia a bordo della MINI COOPER S E
La nuova Mini Elettrica che a breve, finalmente, debutterà sul mercato dovrebbe aver ereditato la grande tecnologia presente nell’auto elettrica BMW i3.
La vettura quindi promette incredibili prestazioni:
- una capacità elettrica in grado di sviluppare una potenza pari a 184 CV e 270 Nm di coppia massima.
- un’accelerazione che va dai 0 ai 100 Km/h in circa 7 secondi
- una velocità massima di circa 160 orari
Non è ancora certo che la nuova MINI COOPER S E sia in grado effettivamente di rispettare questi numeri, ma a dimostrazione della sua potenza è stato lanciato un video su YouTube che mostra la magnificenza di quest’auto.
Sembra davvero incredibile come un auto, del tutto elettrica, possa trainare un aereo da carico (un Boeing 777F) che pesa tonnellate (parliamo di ben circa 150 tonnellate) sulle piste dell’aeroporto di Francoforte.
Questo dimostra quanto sia alta e potente la tecnologia installata sulla nuova MINI COOPER S E.
MINI COOPER S E: tempi di percorrenza e autonomia
I tempi di percorrenza e di autonomia della nuova MINI elettrica in uscita sono stati, ovviamente, migliorati rispetto alla BMW i3.
Si prevede, infatti, un’autonomia di circa 400 Km ed una ricarica di circa l’80% della batteria in soli 40 minuti in colonnina rapida.
Quest’auto, completamente elettrica, porta avanti il progetto della mobilità urbana sostenibile cui ambisce la BMW Group.
FINO QUI HO SEGUITO QUESTO ARTICOLO https://www.automobile.it/magazine/acquisto-auto/mini-elettrica-15661
Qualità nelle prestazioni garantite dalla MINI COOPER S E
La nuova Mini elettrica ha riservato un test a pochi giornali dimostrando la sua invariata scattante agilità. Questa rappresenta la tipica caratteristica che contraddistingue tutte le MINI presenti ad oggi sul mercato cosa che è ancora più evidenziata dalla propulsione elettrica che rende le auto più scattanti per via della coppia immediatamente disponibile.
Chi ha ancora dubbi sulle prestazioni della nuova mini cooper S E siamo sicuri che si ricrederà: le auto elettriche hanno prestazioni che hanno già di mostrato di superare la concorrenza del motore a combustione. Ad esempio nello specifico le auto elettriche hanno una accelerazione favorita dalla grande coppia disponibile fin da subito e soprattutto rimane costante indipendentemente dai giri del motore. Inoltre la velocità massima è praticamente equivalente ai modelli a combustione.
Nello specifico della MINI COOPER S E voci di corridoio parlando di:
- una coppia incredibile di circa 270 kW che preserva la caratteristica “go kart” tipica di tutte le mini dove è previsto un baricentro ribassato.
- un doppio livello di frenata un sistema mediante il quale, lasciato il pedale dell’acceleratore, l’auto è in grado di recuperare parte dell’energia consumata, ricaricando in questo modo la batteria. infatti le auto elettriche rispetto alle sorelle a combustione hanno un grande vantaggio. Recuperano parte dell’energia impiegata nella fase di partenza durante la frenata rigenerativa, per poterla riutilizzare nella successiva partenza.
- una nuova ed originale configurazione di guida che darà quel tocco innovativo nel design della vettura. Va specificato, che la nuova MINI COOPER S E, a livello estetico, manterrà volutamente le forme che ricordano il marchio MINI ma perderà quelle che sono le peculiarità della sorella a combustione come ad esempio lo scarico o la presa d’aria anteriore che si riduce notevolmente
- Il DNA della casa di monaco rimarrà intatto anche nella sua versione elettrica.
- Il doppio sistema di frenata che permette di utilizzare il pedale dell’acceleratore come fosse un freno. Infatti sarà una rivoluzione, basterà semplicemente rilasciare il pedale dell’acceleratore per innescare la frenata dell’auto e se sarà completamente rilasciato la frenata sarà più intensa.