Come ogni anno, l’arrivo della primavera obbliga gli automobilisti a provvedere con la sostituzione dei pneumatici: in questa fase è necessario rimuovere le gomme termiche invernali e sostituirle con quelli estive.

Quando montare le gomme estive? Ecco le date
Con la legge n.120 del 29 luglio 2010 è stata introdotta la normativa che regolamenta l’utilizzo di pneumatici invernali ed estivi. Dal 15 aprile 2019 e fino al 15 maggio 2019 (la legge concede un mese di tempo per l’adeguamento al nuovo periodo) è possibile rimuovere le proprie gomme invernali per montare pneumatici adatti al periodo estivo. La fase prevista per l’utilizzo delle gomme estive dura diversi mesi: inizia il 15 aprile 2019 e termina a novembre 2019 quando entrano nuovamente in vigore le regolamentazioni previste per i pneumatici invernali.
Esistono categorie che non devono effettuare il cambio gomme estivo?
Chi monta dei pneumatici quattro stagioni non è obbligato a sostituire le gomme. Questo tipo di pneumatici è facilmente riconoscibile, sulle gomme deve essere riportata la sigla M+S (Mud and Snow), che può essere riportata in diverse varianti come M&S, M-S oppure MS. Chi decide di montare pneumatici “all season” deve ricordare che dal 17 gennaio 2014 la normativa 1049 per questo tipo di gomme impone un codice di carico e di velocità che sia uguale o superiore ai valori di riferimento indicati nella carta di circolazione del veicolo.

Cosa succede se non effettuo il cambio gomme? Le sanzioni
Se il cambio gomme non viene effettuato nei tempi previsti dal Codice della strada (art. 7 comma 1 lett. a) ed art. 14) si incorre nelle sanzioni previste: nei centri abitati l’ammenda varia da 41 fino a 168 euro. Per quanto riguarda le sanzioni previste per strada extraurbana o autostrada la pena minima è di 84 euro, la massima di 335 euro (art. 6 comma 4 lett. e) ed art. 14). Nel momento in cui viene accertata la violazione, al guidatore viene ordinato di fermare il veicolo e di riprendere il movimento solo dopo aver dotato il veicolo dell’equipaggiamento previsto per legge.
Se quest’ordine non viene rispettato, è prevista un’ulteriore multa di 84 euro con la sottrazione di 3 punti dalla patente.
Inoltre, se la sostituzione dei pneumatici viene effettuata in un periodo di tempo superiore al mese (quindi dopo il 15 maggio 2019) e se la vettura è dotata di pneumatici che non rispettano le caratteristiche previste per il modello dell’automobile, il proprietario dell’auto rischia una sanzione da 419 a 1682 euro per circolazione su un veicolo che risulta modificato rispetto ai dati indicati sul libretto di circolazione.

Vuoi controllare lo stato dei tuoi pneumatici? Scopri come
I pneumatici sono un elemento molto importante delle nostre automobili. Comprare un prodotto scadente non garantisce delle prestazioni adeguate e soprattutto può mettere a repentaglio la nostra vita. Per circolare in sicurezza è fondamentale monitorare con attenzione lo stato di usura dei nostri pneumatici: a questo proposito il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti raccomanda di montare dei pneumatici che abbiano tutte le certificazioni legali previste sul lato del prodotto e di sottoporre gli stessi ad una manutenzione periodica.
Verificare manualmente lo stato di usura delle gomme è molto semplice, basta inserire una moneta nelle scanalature del battistrada.
Per le gomme estive è sufficiente una moneta da un euro: se è possibile vedere le stelle sul bordo della moneta vuol dire che lo spessore del pneumatico è inferiore al limite consentito. Lo stesso processo può essere ripetuto per le gomme invernali ma con una moneta da due euro: in questo caso bisognerà verificare che il bordo argentato sia fuori dalla scanalatura. Ricordate, qualsiasi sia il pneumatico presente sulla vostra vettura lo spessore del battistrada deve essere sempre maggiore a 1,6 mm.

Devi cambiare i pneumatici della tua BMW? La soluzione è BMW Eurmotor
Se stai cercando un prodotto di qualità per la tua vettura, la risposta sono i pneumatici stellati BMW. Ogni pneumatico stellato che viene ideato e progettato è specifico per ogni vettura della casa tedesca: in questo modo la BMW propone ai propri clienti un prodotto dagli standard qualitativi elevatissimi. Ogni tipo di pneumatico consigliato dalla nostra officina BMW a Roma è stato prima sottoposto a delle rigide prove di valutazione che ne garantiscono prestazioni e comfort di guida.